/ Politica

Politica | 23 settembre 2022, 10:04

Elezioni del presidente della Provincia, si va verso il voto a gennaio

Tra le elezioni politiche ormai imminenti e quelle regionali previste in primavera, si terrà il voto per Villa Recalcati, “riservato” a sindaci e consiglieri comunali. Nel centrosinistra c’è chi spinge per la candidatura del primo cittadino di Varese, Galimberti. Sarà sfida col presidente uscente, il collega di Busto Antonelli?

Elezioni del presidente della Provincia, si va verso il voto a gennaio

Ultimo giorno di campagna elettorale prima che cali il silenzio e, domenica, si voti.
Ma poco dopo la chiusura delle urne – risultati delle elezioni politiche alla mano – per i partiti sarà già tempo di tornare a occuparsi di nuove consultazioni: quelle regionali in programma in primavera.
Con in primo piano il caso della doppia disponibilità alla candidatura del presidente uscente Attilio Fontana e della sua attuale vice Letizia Moratti.

Prima del voto per il Pirellone, però, nel nostro territorio ci sarà un’altra tornata elettorale, che riguarda la Provincia di Varese.
È infatti arrivato a scadenza il mandato del presidente Emanuele Antonelli, esponente di Fratelli d’Italia e sindaco di Busto Arsizio.

La data delle elezioni per Villa Recalcati deve ancora essere ufficializzata. Il presidente ha novanta giorni di tempo per convocarle, a partire dal 28 ottobre. La decisione non è ancora stata presa, ma pare che il voto possa “slittare” a dicembre o, più probabilmente, a gennaio.
Se fosse confermato, i partiti avrebbero più tempo a disposizione per definire le proprie strategie in vista di un appuntamento che, va ricordato, trattandosi di elezioni di secondo livello coinvolge solo sindaci e consiglieri comunali del Varesotto.

Intanto, però, valutazioni e ragionamenti sono già iniziati. E secondo i primi “rumors”, nell’area di centrosinistra c’è chi spinge per una candidatura del sindaco di Varese Davide Galimberti.
Se il centrodestra decidesse di puntare ancora su Antonelli, che pare essere favorevole all’idea di un nuovo mandato (ma le riflessioni sono state rimandate a dopo il voto delle politiche), a quel punto ci sarebbe una sfida tra i sindaci delle due principali città della Provincia.
Con il mondo dei civici pronto a giocare il ruolo di ago della bilancia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore