Non solo un tocco verde, ma una vera e propria immersione. Sono state installate oggi all'Ite Tosi di Busto Arsizio le nuove serre idroponiche e posizionati pannelli fonoassorbenti di muschio stabilizzati.
«Servono a regalare emozioni attraverso il colore, i profumi, le atmosfere. Ma servono anche a insegnare a coltivare bellezza - spiega la dirigente Amanda Ferrario - Il grande progetto di ri-costruzione degli ambienti di apprendimento, formali e informali, continua. Nei prossimi mesi, con la partecipazione anche di un gruppo di studenti, la scuola continuerà il suo viaggio nel futuro. Perché non c’è niente di più bello che sentirsi a casa, anche a scuola! Imparare a prendersi cura del bene pubblico, a rispettarli, a co-progettarlo è un percorso poco sperimentato in Italia, ma di evidente successo nel nord Europa e in Giappone». Si citano queste aree del mondo, perché «guardiamo, come sempre, ai migliori».
L'ispirazione da lì, la classe resta quella italiana. Prova del nove: «Un’anticipazione nostrana.. e golosa! Pensiamo ad un forno per la pizza, che ravvivi la nostra mensa e crei quell’atmosfera cordiale e conviviale che fa tanto gruppo. Ci stiamo lavorando». Il tutto - conclude - »in attesa delle fontanelle d’acqua e delle colonnine di ricarica delle auto, moto e bici... In cantiere idee pronte per Natale!»













